La Biblioteca delle Favole
Parte integrante del percorso in Torre Avogadro è La Biblioteca delle Favole
con scaffali tematici di libri selezionati. La mostra bibliografica realizzata dal Sistema Bibliotecario di Valle Trompia con la collaborazione della Biblioteca Civica Felice Saleri, dopo la chiusura della manifestazione in Torre Avogadro verrà messa a disposizione delle Biblioteche afferenti al Sistema Valle Trompia per la circuitazione.
I libri
Robin Hood di Matteo Bertaccini (testo Sonia Mangoni) edizioni Nuages 2024
Alfabeto Grimm : (questo libro non è quel che sembra) / Matteo Bertaccini ; [testi Angelo Bruno] Ideestortepaper, 2022
Le sezioni:
1. Foreste e grandi alberi – (Quercia)
2. Ladri e briganti (buoni) – Giustizia
3. Adozione e nuove famiglie
4. Tiro con l’arco ed altri sport simili
5. Amore e odio tra fratelli
6. Medioevo Inghilterra
7. Innamoramento e primi amori
8. Frati e conventi
9. Ambiente naturale (Agenda 2030)
10. Robin Hood (varie edizioni)
La Biblioteca delle favole
Mostra bibliografica a cura di SiBCA – Sistema Beni Culturali e Ambientali di Valle Trompia
con la collaborazione di Biblioteca Civica Felice Saleri
Le attività
Partecipazione gratuita su prenotazione
Nel calendario di iniziative intorno ad Apriti, Sesamo! torneranno i Giovedì della Biblioteca Civica Felice Saleri, che in collaborazione con SiBCA, Amici dell’Arte Lumezzane, ARTrama, Barbara Mino e Claudio Bontempi, propone quattro appuntamenti con letture e laboratori creativi dedicati ai piccoli di diverse fasce d’età. La partecipazione è gratuita dietro prenotazione presso la Biblioteca Civica Felice Saleri (030 8929 460).
Sono inoltre previste due aperture domenicali straordinarie del Planetario di Lumezzane, per i visitatori che vorranno abbinare la visita delle ore 15 alla Torre delle Favole con la proiezione spiegata del cielo stellato al Planetario.
Agli adulti è riservato il laboratorio Dentro la favola di Alicia Baladan, un viaggio nel mondo del libro illustrato con per capire ciò che accade quando parola e immagine si incontrano (sabato 22 marzo dalle ore 15, presso la sede degli Amici dell’Arte, laboratorio gratuito su prenotazione, per 20 partecipanti, prenotazioni presso la Biblioteca Civica).

Laboratorio con l’artista Alicia Baladan
Viaggio nel mondo del libro illustrato
Sede Amici dell’Arte via Partigiani 7/11
Sabato 22 marzo ore 15
Giochi, esercizi, esperimenti nella pratica del segno e delle parole per capire ciò che accade quando parola e immagine si incontrano (dai 18 anni, 20 persone)
prenotazioni presso la Biblioteca Civica Felice Saleri 030 8929 460
biblioteca.civica@comune.lumezzane.bs.it
I Giovedì in biblioteca
Biblioteca Civica Felice Saleri via Moretto, 13 – ore 16.30
Letture dalla Biblioteca delle Favole e laboratori creativi
20 marzo Cartamagica – Alì Babà pop-up a cura di Barbara Mino (20 bambini, 6-11 anni)
3 aprile La giara dorata a cura di ARTrama (15 bambini, età 6-11 anni)
10 aprile Le stelle d’oriente a cura di Claudio Bontempi (letture a partecipazione libera)
24 aprile Colore o non Colore? a cura di Amici dell’Arte Lumezzane (20 bambini, 6-9 anni)
prenotazioni presso la Biblioteca Civica Felice Saleri 030 8929 460
biblioteca.civica@comune.lumezzane.bs.it
Le favole del cielo
Planetario di Lumezzane via Mazzini, 92
Domenica 13 e domenica 27 aprile ore 16.30 aperture straordinarie del Planetario
Le famiglie potranno abbinare la visita delle ore 15 alla Torre delle Favole con la proiezione spiegata del cielo stellato al Planetario
prenotazioni 030 872164 osservatorio@serafinozani.it
